/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: il Bio distretto Borghi Sicani al World Press Photo

Vino: il Bio distretto Borghi Sicani al World Press Photo

Prodotti aziende territorio apprezzati da visitatori Rassegna

PALERMO, 02 settembre 2017, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Mostra internazionale 2017 World Press Photo, Il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo, che vede annualmente la partecipazione di circa 6.000 fotoreporter delle maggiori testate editoriali internazionali come National Geographic, BBC, CNN, Le Monde, El Pais per i suoi visitatori ha scelto i vini del Bio-Distretto Borghi Sicani.
    Il gran numero di giornalisti accreditati, i rappresentanti delle Istituzioni e la folla di visitatori hanno potuto apprezzare la produzione del bio-distretto degustando il vini bio delle aziende vitivinicole di Sambuca di Sicilia, Contessa Entellina, Giuliana (Azienda Di Giovanna, Azienda Colletti, Domina Miccina, Filari della Rocca, Azienda Serra Pernice, Antico Frantoio, Frantoio Oleum, Baglio Carrubba).
    L'Assessore all'agricoltura e attività produttive di Sambuca di Sicilia, nonché direttore del Bio-Distretto Borghi Sicani Giuseppe Oddo sottolinea le tante iniziative messe in campo con l'obiettivo di promuovere un territorio e suoi prodotti bio.
    "Sambuca di Sicilia c - spiega - coomune capofila del Bio-Distretto AIA, con il suo 48% di terreno coltivato in bio, sede regionale di Città del Bio, inoltre ha già dichiarato il suo territorio Ogm free e regolamentato l'uso dei fitofarmaci.
    La stessa cosa stanno per fare i comuni di Contessa Entellina, Giuliana e Caltabellotta".
    Paul Ruseler, Manager Exhibitions & Curator World Press Photo e Il pluripremiato fotografo iraniano Manoocher Deghati, grandi estimatori del biologico, hanno deciso di conoscere le terre e i prodotti del bio-distretto; nei prossimi giorni, guidati dal 'Assessore Giuseppe Oddo, visiteranno il borgo più bello d'Italia 2016 Sambuca di Sicilia e gli altri paesi del distretto Biologico: Contessa Entellina, Giuliana e Caltabellotta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza