/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: 20 chitarre in concerto ai Cantieri Culturali

Musica: 20 chitarre in concerto ai Cantieri Culturali

Domenica 13 maggio per la nuova stagione di Curva minore

PALERMO, 12 maggio 2018, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Jean Marc Montera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jean Marc Montera - RIPRODUZIONE RISERVATA
Jean Marc Montera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Procede la nuova stagione di Curva minore che ha scelto come titolo proprio RI(e)voluzione - musica ribelle, in programma fino al 27 maggio allo Spazio Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4). Il direttore artistico Lelio Giannetto ha deciso di muoversi riannodando il filo del 1968, cercando di capire con gli artisti, quali influenze e ricadute di quegli anni, siano ancora vive oggi. Ai Cantieri, visitabili per tutto il periodo della rassegna, le due installazioni del compositore e artista sardo Alessandro Olla: .
    "Onde corte - Geografie possibili" (e una seconda installazione, "Geofonie tattili". Domani, domenica 13 maggio alle 21,15 i Cantieri saranno "invasi" da un'orchestra di venti chitarre che affronteranno insieme una prima sinfonica assoluta. Musica Ribelle due grandi artisti francesi come il chitarrista Jean-Francois Pauvros e il "collega" (e affezionato di Curva Minore) Jean-Marc Montera che si uniranno alla Twenty Guitars Orchestra, ensemble di sole chitarre con più di venti solisti (tra cui i siciliani Paolo Sorge, Francesco Guaiana, Giuseppe Greco, Paolo Romano, Fabio Rizzo, Gandolfo Pagano, Marco Monterosso e tanti altri). Jean-François Pauvros e Jean-Marc Montera costituiscono, nel panorama della musica di ricerca e sperimentale, due punti di riferimento su scala transnazionale. Fin dagli anni '70 i due musicisti francesi, di Parigi il primo e di Marsiglia il secondo, hanno dato un grande impulso all'utilizzo della chitarra elettrica. In questo caso realizzeranno un'opera dal sapore sinfonico, ma realizzata da un'orchestra di sole chitarre in prima esecuzione assoluta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza