/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amerigo Vespucci a Palermo, lunga fila visitatori

Amerigo Vespucci a Palermo, lunga fila visitatori

Veliero marina militare visitabile fino a domenica

PALERMO, 08 giugno 2018, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   C'è già una fila di persone lunga centinaia di metri per visitare il veliero della marina militare ''Amerigo Vespucci'' attraccato al porto di palermo alla banchina Vittorio veneto. La nave è visitabile domani dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Domani alle 10 a bordo del veliero si svolgerà una conferenza stampa con cui l'assessore regionale Gaetano Armao assieme all'ammiraglio di divisione Paolo Pezzutti, comandante del raggruppamento subacquei ed incursori "Teseo Tesei" della Marina Militare, al contrammiraglio Salvatore Gravante, direttore marittimo della Sicilia Occidentale, ed al sindaco del comune di Pantelleria, Gino Gabriele Salvatore, illustrerà l'esito dell'attività svolta dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) di Comsubin nelle acque dell'isola per ristabilire le condizioni di sicurezza dello specchio acqueo antistante la diga foranea del porto nuovo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza