Anche a Palermo c'è una rete
formata da ufficiali, marescialli e brigadieri dei carabinieri
specializzati nel contrasto alla violenza di genere. Solo
quest'anno ha affrontato due casi di femminicidio: quello di
Roberta Siragusa, la 17enne uccisa a Caccamo la notte tra il 23
e il 24 gennaio di quest'anno e quello di Piera Napoli,
assassinata con numerose coltellate dal marito il 7 febbraio a
Palermo oltre a centinaia di richieste di aiuto. Il personale
appartenente alla 'Rete' è appositamente addestrato con corsi
specifici all'istituto superiore di tecniche investigative a
Velletri. I carabinieri possono contare per analizzare il
fenomeno e tracciare adeguate linee d'azione a livello
periferico, sulla sezione atti persecutori nell'ambito del
reparto analisi criminologiche del raggruppamento investigazioni
scientifiche di Roma. Anche nella provincia di Palermo è
presente una 'Rete Antiviolenza' dei carabinieri composta da 1
militare per ogni Stazione nella città di Palermo e 1 o 2
militari per ogni compagnia fuori dalla città, selezionati nei
vari gradi per particolari attitudini personali e professionali.
Si tratta di operatori che si sono distinti per una più spiccata
sensibilità nella delicatissima materia. La 'Rete' del Comando
Provinciale Carabinieri, in collaborazione con il Soroptimist
International d'Italia, ha a disposizione degli ambienti
protetti, nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per sé",
locali realizzati per l'ascolto delle vittime che sono ubicati
al Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, presso la
Stazione di Palermo Oreto e alla Compagnia di Cefalù. Un'altra
'stanza' dedicata è stata realizzata presso la Compagnia di
Monreale.
Oggi l'Arma dei Carabinieri illuminerà di arancione le
caserme dove sono presenti le 'stanze' dedicate, in adesione al
progetto "Orange the World", quale segnale tangibile
dell'assoluta attenzione e priorità dell'Arma a invogliare le
donne vittime di violenze a denunciare. Sarà mpegnata a
sensibilizzare sul tema la cittadinanza attraverso le 100
Stazioni, le 11 Compagnie e 1 Reparto Territoriale, nell'ambito
di specifici convegni organizzati nell'intera Provincia con le
Autorità e le associazioni locali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA