/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Fava, Razza moralmente decaduto da assessore

Covid: Fava, Razza moralmente decaduto da assessore

(V. 'Ciovid: da Sicilia dati falsi...' delle 12.04)

PALERMO, 16 marzo 2022, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Claudio Fava © ANSA/EPA

Claudio Fava © ANSA/EPA
Claudio Fava © ANSA/EPA

"Al di là del rilievo penale, sul quale altri giudici dovranno pronunciarsi, le accuse della Procura della Repubblica di Palermo nei confronti dell'assessore Razza e dei suoi più stretti collaboratori confermano un fatto, in sé moralmente più grave dell'ipotesi di reato. Quello cioè che sulle piattaforme informatiche del Ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità furono caricati dati falsi sul Covid". Lo dice Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia dell'Assemblea regionale siciliana, dopo le notizie sulla chiusura delle indagini della Procura di Palermo che coinvolgono l'attuale assessore alla salute del Governo presieduto da Nello Musumeci.
    "Di fronte a questa certezza, non può che indignare il tradimento del patto di lealtà con i siciliani rispetto alla tutela della loro salute. Indignazione - aggiunge Fava - che va ben oltre il 'disegno criminoso' di cui parla la Procura.
    Qualunque cosa decida di fare Razza, da oggi moralmente non è più l'assessore alla salute di alcuno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza