/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Razza, anche per Pm nessun impatto dati su zona rossa

Covid: Razza, anche per Pm nessun impatto dati su zona rossa

Assessore, speriamo ora di potere chiarire tutto con magistrati

CATANIA, 16 marzo 2022, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'avviso di conclusione delle indagini è un atto a garanzia della difesa. Da una prima lettura delle contestazioni sembrerebbe che le indagini abbiano consentito di accertare che non c'è mai stata una valutazione erronea sulla fascia di collocazione della nostra Regione da parte del Ministero, come originariamente ipotizzato, che nessuna "zona rossa" è stata rinviata e occultata". Così l'assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, sull'iniziativa della Procura di Palermo per l'inchiesta sui dati del Covid nell'isola.
    "Oggi vengono in evidenza - aggiunge Razza - alcune discrasie sul 'form giornaliero' che, come mi è sempre stato spiegato, venivano recuperate settimanalmente e che, pertanto, non hanno determinato alcuna incidenza sul quadro epidemiologico. Su queste lavoreremo con i consulenti tecnici anche perché permane una divergente valutazione con l'Ufficio del Pubblico ministero sul computo dei dati, che non potevano a nostro avviso essere considerati a cadenza giornaliera, come previsto e come nei fatti operato da tutte le altre Regioni. Speriamo - chiosa l'assessore Razza - di poterlo adesso ulteriormente chiarire nel corso della fase di difesa che si apre con l'avviso notificato, mantenendo la stessa ottica di rispetto dell'attività degli inquirenti e di confronto tra tesi giuridiche divergenti che abbiamo seguito sino ad ora".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza