/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella a funerali suo medico personale Francesco Pitrolo

Mattarella a funerali suo medico personale Francesco Pitrolo

Cerimonia nelle chiesa Regina Pacis a Palermo, folla commossa

PALERMO, 22 febbraio 2023, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato stamane a Palermo ai funerali del professor Francesco Pitrolo, 71 anni, cardiologo, suo medico personale, al quale era legato da un profondo rapporto di amicizia. La cerimonia religiosa, alla quale ha partecipato una folla commossa di parenti, amici e colleghi del medico, si è svolta nella chiesa di Regina Pacis. In prima fila, oltre al capo dello Stato, la moglie del professore Pitrolo, Yvonne, la figlia Flora e il genero Robert. Francesco Pitrolo è morto tra domenica e lunedì, a causa di un malore improvviso, mentre era nel suo alloggio al Quirinale.
    Di recente era andato in pensione, dopo essere stato per anni direttore dell'Unità di cardiologia dell'Ospedale "Cervello" di Palermo. E proprio per l'attività svolta in ospedale durante l'emergenza Covid era stato insignito del cavalierato di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel novembre 2021. Professionista molto conosciuto a Palermo, da sempre medico personale di Mattarella, spesso lo accompagnava anche nelle visite ufficiali all'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza