/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il racconto delle Termopili al Tindari Festival

Il racconto delle Termopili al Tindari Festival

L'11 luglio in scena al Teatro di Paglia "Quando venne buio"

PALERMO, 10 luglio 2023, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutto in prima nazionale domani sera 11 luglio alle 20.00 per il pubblico del Tindari Festival dello spettacolo "Quando venne buio (racconto dalle Termopili)", scritto e diretto da Giovanni Arezzo: in scena, nei panni di Aristodemo, unico sopravvissuto della battaglia, Stefano Panzeri, accompagnato sul palco dalle musiche originali eseguite dal vivo da Michele Piccione. La colonna sonora, realizzata con strumenti veri, musica elettronica ed effetti speciali, accompagna sulla scena la narrazione, affidata alla voce, al corpo e alla duttilità espressiva di Stefano Panzeri.
    Lo spettacolo, prodotto da Vimas teatro associazione in collaborazione con il teatro L'Idea di Sambuca di Sicilia dove la compagnia ha preparato lo spettacolo grazie a una residenza d'artista, inaugura domani sera il Teatro di Paglia, il nuovo sito del Tindari festival diretto da Tindaro Granata. Unico lo scenario naturale dove, al termine dello spettacolo, sarà possibile cenare con la vista, sullo sfondo, delle isole Eolie.
    Sospesa tra mito e Storia, la battaglia delle Termopili, del 480 a.C, è diventata nei secoli simbolo di resistenza e resilienza in difesa della libertà. La regia e il testo di Giovanni Arezzo rievocano con sensibilità contemporanea lo scontro mitico sul campo, per la prima volta in teatro, alternando epos della battaglia e vicenda personale di Aristodemo, unico sopravvissuto ma cieco. "Il conflitto tra leggi della poleis e leggi degli affetti - ricorda l'autore e regista Giovanni Arezzo - non è cambiato: a distanza di 2.500 anni la civiltà greca ha i colori vividi della modernità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza