/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Roberta Siragusa, confermato ergastolo per imputato

Omicidio Roberta Siragusa, confermato ergastolo per imputato

Il processo di appello si è aperto il 9 ottobre scorso

PALERMO, 27 novembre 2023, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La corte d'assise d'appello di Palermo presieduta da Angelo Pellino ha confermato la condanna all'ergastolo per Pietro Morreale, 21 anni, accusato di avere ucciso la fidanzata Roberta Siragusa, 17 anni.
    L'imputato era accusato di omicidio aggravato e occultamento di cadavere.

Roberta Siragusa venne uccisa a Caccamo, la notte tra il 23 ed il 24 gennaio del 2021, bruciata viva nei pressi dello stadio. I sospetti si concentrarono subito sul fidanzato Pietro Morreale, 21 anni, che era con lei quella sera e che si è sempre protestato innocente sostenendo che sarebbe stata la ragazza a darsi fuoco dopo un litigio. In aula, al momento del verdetto erano presenti i genitori e il fratello di Roberta, i genitori e alcuni amici di Pietro. In aula era presente anche l'imputato al quale il sostituto procuratore generale Maria Teresa Maligno ha chiesto, prima che la Corte si ritirasse in camera di consiglio, se avesse qualcosa da dire. Il giovane ha risposto di no ed è rimasto impassibile anche alla lettura del verdetto. La notte dell'omicidio, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, Pietro Morreale avrebbe picchiato la fidanzata che aveva deciso di lasciarlo e le avrebbe dato fuoco nei pressi del campo sportivo. Poi avrebbe caricato il corpo sull'auto e lasciato il cadavere in un dirupo non distante dalla casa della vittima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza