/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nave Msc rompe gli ormeggi a Siracusa, recuperate due ancore

Nave Msc rompe gli ormeggi a Siracusa, recuperate due ancore

Intervento sommozzatori privati coordinati da Guardia costiera

SIRACUSA, 09 gennaio 2024, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa l'operazione di recupero dai fondali della catenaria e delle due ancore della nave da crociera 'Msc Sinfonia' che lo scorso 6 gennaio, a causa del maltempo, aveva rotto gli ormeggi alla banchina 3 del Porto Grande di Siracusa. L'intervento è stato eseguito sotto il controllo di una motovedetta della Guardia costiera del capoluogo aretuseo grazie all'assistenza dei rimorchiatori e dei subacquei della società Metalsub srl La motonave Msc Sinfonia, ricostruisce la Capitaneria di porto di Siracusa in una nota, il giorno dell'Epifania era ormeggiata in banchina quando un repentino peggioramento delle condizioni meteorologiche , con raffiche di vento che hanno raggiunto i 78 nodi (circa 144 km/h), ha provocato la rottura delle cime di ormeggio della nave, che ha scarrocciato verso le infrastrutture portuali finendo per urtare contro la banchina n.4 e i pontili galleggianti del circolo nautico Marina Yachting, danneggiando gli stessi pontili e numerose unità navali ormeggiate. Il tempestivo intervento dei rimorchiatori Santa Panagia, Punta Magnisi e Canada, sotto il coordinamento della sala operativa della Guardia costiera di Siracusa, ha evitato che la nave da crociera continuasse a scarrocciare verso altre infrastrutture portuali. La nave è stata nuovamente condotta al posto di ormeggio, dove veniva assicurata alle bitte da parte degli ormeggiatori del Porto di Siracusa e lasciata sotto l'assistenza di due rimorchiatori. Sono in corso accertamenti sulle cause dell'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza