Verrà illuminato il murale dal
titolo "Sangu e Latti", di largo Cammareri Scurto, nel quartiere
periferico dello Sperone, a Palermo, realizzato nel 2019
dall'artista Igor Scalisi Palminteri. Con lo slogan "Accendiamo
un faro allo Sperone!", continua l'impegno dell'associazione
"L'Arte di Crescere" sul territorio che punta a a tenere alta
l'attenzione sul tema dell'allattamento materno, sui diritti
delle bambine e dei bambini, sulle mamme dello Sperone. "Un faro
acceso su uno dei quartieri più fragili della città, che ha
bisogno di cura e attenzione", dice una nota degli organizzatori
che, nell'ambito dell'iniziativa, collocheranno anche una
panchina nello spazio adiacente all'opera.
Negli anni "L'Arte di Crescere" ha avviato un progetto di
promozione sul tema dell'allattamento, con il coinvolgimento
dell'istituto comprensivi "Sperone-Pertini", diretto da
Antonella Di Bartolo, realizzando anche alcuni laboratori che
hanno coinvolto la comunità scolastica e le mamme del quartiere.
L'idea di illuminare l'opera "Sangu e Latti" e apporre una
panchina nasce pochi mesi fa dopo una serie di iniziative in
occasione della "Settimana mondiale dell'allattamento" e della
"Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e
dell'adolescenza". "Sangu e Latti", è la prima opera d'arte
urbana realizzata nel quartiere palermitano dello Sperone. Oggi
sono 10 i murales che caratterizzano il grande parco d'arte
urbana di Palermo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA