/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Illuminazione murale "Sangu e Latte" alle Sperone di Palermo

Illuminazione murale "Sangu e Latte" alle Sperone di Palermo

L'associazione "L'Arte di Crescere" collocherà anche panchina

PALERMO, 19 febbraio 2024, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verrà illuminato il murale dal titolo "Sangu e Latti", di largo Cammareri Scurto, nel quartiere periferico dello Sperone, a Palermo, realizzato nel 2019 dall'artista Igor Scalisi Palminteri. Con lo slogan "Accendiamo un faro allo Sperone!", continua l'impegno dell'associazione "L'Arte di Crescere" sul territorio che punta a a tenere alta l'attenzione sul tema dell'allattamento materno, sui diritti delle bambine e dei bambini, sulle mamme dello Sperone. "Un faro acceso su uno dei quartieri più fragili della città, che ha bisogno di cura e attenzione", dice una nota degli organizzatori che, nell'ambito dell'iniziativa, collocheranno anche una panchina nello spazio adiacente all'opera.
    Negli anni "L'Arte di Crescere" ha avviato un progetto di promozione sul tema dell'allattamento, con il coinvolgimento dell'istituto comprensivi "Sperone-Pertini", diretto da Antonella Di Bartolo, realizzando anche alcuni laboratori che hanno coinvolto la comunità scolastica e le mamme del quartiere.
    L'idea di illuminare l'opera "Sangu e Latti" e apporre una panchina nasce pochi mesi fa dopo una serie di iniziative in occasione della "Settimana mondiale dell'allattamento" e della "Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". "Sangu e Latti", è la prima opera d'arte urbana realizzata nel quartiere palermitano dello Sperone. Oggi sono 10 i murales che caratterizzano il grande parco d'arte urbana di Palermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza