/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: riconvertito ospedale Barcellona Pozzo di Gotto

Covid: riconvertito ospedale Barcellona Pozzo di Gotto

Sta terminando dismissione graduale pazienti

MESSINA, 29 ottobre 2020, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani l'ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto potrà accogliere i primi ricoveri di persone affette da Coronavirus, dando attuazione alle recenti direttive dell'assessorato della Salute con le quali è stata pianificata la rete dell'offerta assistenziale nell'attuale fase pandemica.
    Lo dice una nota dell'Asp di Messina.
    La riconversione del nosocomio di Barcellona, gestita dal direttore del Dipartimento delle Cure Ospedaliere dott. Paolo Cardia, prevede una prima fase ormai quasi del tutto completata di dismissione graduale degli utenti attualmente ricoverati per fare spazio ai ricoveri di "pazienti covid sintomatici".
    Nel contempo è stata pianificata e ha registrato una fattiva partecipazione da parte di tutto il personale medico e infermieristico dell'ospedale di Barcellona un richiamo della attività formativa di addestramento sul campo "sulle buone pratiche per il contenimento del rischio biologico e corretto utilizzo dei DPI per gli operatori ospedalieri".
    Grazie al supporto del dirigente delle professioni sanitarie dott. Mario Bellomo - dice l'Asp - è stato consentito di riqualificare le conoscenze degli operatori sulle misure utili affinché le dinamiche intraospedaliere vengano private, il più possibile, dal rischio di contagio tra paziente, operatori e ambiente esterno.
    L'addestramento, organizzato a piccoli gruppi dagli infermieri specialisti Giuseppe Genovese e Giovani Giovenco , ha inoltre consentito un proficuo e costruttivo confronto tra gli operatori
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza