/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianti: prelievo organi all'ospedale Cannizzaro

Trapianti

Trapianti: prelievo organi all'ospedale Cannizzaro

Intervento eseguito a Catania da medici dell'Ismett di Palermo

CATANIA, 08 aprile 2021, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Un prelievo multiplo di organi è stato eseguito all'ospedale Cannizzaro di Catania su una persona deceduta per un'emorragia cerebrale. L'osservazione si è conclusa ieri alle 14.30 e i familiari hanno espresso il consenso alla donazione.
    Un'équipe dell'Ismett di Palermo ha prelevato fegato, reni e cornee. Le operazioni hanno impegnato i sanitari dalle 2 della notte scorsa fino alle prime ore di questa mattina. Il processo, gestito dall'Unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione diretta dalla dottoressa Maria Concetta Monea e coordinato dalla referente del Cannizzaro per i trapianti, dottoressa Antonella Mo, si è svolto in stretta collaborazione con il Centro Regionale Trapianti della Sicilia coordinato dal dott. Giorgio Battaglia.
    "Ringrazio vivamente i familiari della persona che ha donato, i sanitari impegnati nelle operazioni e tutti gli attori della rete trapiantologica regionale - ha affermato direttore generale dell'azienda Cannizzaro, Salvatore Giuffrida - ogni donazione è un segnale di fiducia verso la struttura ospedaliera e il servizio sanitario: pensando alle migliaia di persone in attesa di trapianto in Italia, non può che essere questo il migliore messaggio per la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, che si celebra proprio domenica prossima 11 aprile".
    La scorsa settimana, nello stesso ospedale, è stato eseguito anche un prelievo di cornee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza