/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

a Trento #Professionistacittadino

a Trento #Professionistacittadino

Categorie al centro evento, oggi fari accesi su 'smart city'

ROMA, 13 ottobre 2015, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una tavola rotonda dedicata alla 'smart city' (l’integrazione tra componenti tecnologiche, componenti sociali e modello di sviluppo urbano, entro una visione che produca città più intelligenti, sostenibili e solidali, non solo immettendo tecnologia, ma generando innovazione), si è aperto oggi il Festival delle professioni di Trento; l'evento, giunto alla quarta edizione, affronterà fino al 17 ottobre argomenti di stretta attualità delle categorie di lavoratori autonomi. Fra gli appuntamenti di domani due tavole rotonde, una dedicata al futuro della progettazione (cui parteciperà, fra gli altri, l'architetto Luigi Pingitore, dell'Ufficio di Presidenza dell’Istituto nazionale di urbanistica), l'altra all'accesso alla rete, esaminando in particolare il Sistema catasto, le comunicazioni telematiche nei confronti della Pubblica amministrazione, la Firma digitale, la Pec (Posta elettronica certificata) e la gestione dei documenti informatici nello studio professionale, che vedrà la presenza del notaio Marco Dolzani, membro della Commissione informatica del Consiglio nazionale del Notariato. Tutte le informazioni sul Festival all'indirizzo www.festivaldelleprofessioni.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza