/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Revoca arresto per 5 cellula Rawti Shax

Revoca arresto per 5 cellula Rawti Shax

Decisione di Gip Trento dopo stop a estradizione da Inghilterra

TRENTO, 16 marzo 2016, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gip di Trento Francesco Forlenza ha disposto la revoca delle misure cautelari nei confronti di cinque presunti componenti della cellula terroristica di matrice islamica 'Rawti Shax', detenuti in carcere in Inghilterra e in Norvegia, ordinando la loro liberazione. Fra questi Ahmad Faraj, conosciuto come mullah Krekar. La decisione è stata presa dopo che l'autorità giudiziaria britannica ha negato l'estradizione di tre dei cinque indagati (i giudici norvegesi invece non hanno ancora fissato l'udienza per l'estradizione di altri due indagati), motivando la decisione con il fatto che le misura cautelare non sia stata assunta da un giudice terzo nell'ambito di un giudizio. Nell'ordinanza di revoca delle misure cautelari il Gip Forlenza osserva come la dilatazione dei tempi processuali non può andare a discapito dei diritti costituzionali degli indagati. Quattro dei presunti componenti della cellula, ancora in carcere, verranno processati il 13 maggio con rito abbreviato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza