/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miss Italia: polemiche per esclusione Vogliacco

Miss Italia: polemiche per esclusione Vogliacco

La mamma: "Per curvy si faccia categoria a parte"

JESOLO (VENEZIA), 11 settembre 2016, 00:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Polemiche e malumori a Miss Italia per l'esclusione della pugliese Viviana Vogliacco, in gara con il numero 28. Nel momento di passaggio da 10 a 5 concorrenti, basato sulle sfide dirette con il solo verdetto della giuria di spettacolo, la ragazza è stata eliminata dalla 'curvy' Paola Torrente, in gara con il numero 26.
    La mamma di Viviana ha invocato una categoria a parte per il concorso delle ragazze più formose, il conduttore Francesco Facchinetti si è dissociato. Anche la patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani, pur comprendendo lo stupore e la delusione, ha sottolineato che l'abbandono delle misure è una conquista del concorso, che non premia solo rigidi canoni per definire il concetto di bellezza.
    Rivolta anche da parte della commissione tecnica, che non era d'accordo sull'esclusione di Viviana. Mara Venier e Raoul Bova, a nome della giuria di spettacolo, si sono scusati e hanno invocato una modifica del regolamento che attribuisce loro troppa responsabilità nel verdetto sulle sfide a due.
    Va precisato che, in tutte le altre fasi della gara, la giuria di spettacolo ha avuto un peso del solo 20% mentre la commissione tecnica, che segue le ragazze da più tempo, ha contato per il 30% e il televoto al 50%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza