/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto in casa da 20 giorni,trovato corpo

Morto in casa da 20 giorni,trovato corpo

Viveva da solo con una pensione di invalidità civile

BARI, 06 novembre 2016, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

È stato trovato dopo circa tre settimane nella sua casa a Casamassima (Bari) il corpo senza vita del 56enne Giovanni Mancini. L'uomo, che viveva da solo con una pensione di invalidità civile, sarebbe stato colto da un malore.
    Il medico legale intervenuto ha infatti accertato che si tratterebbe di morte naturale, avvenuta - stando a un primo esame cadaverico - circa 20 giorni fa. Sul posto, oltre al personale del 118, sono giunti per i rilievi del caso agenti della Polizia Municipale di Casamassima. Ad allertare i Vigili sono stati i vicini di casa che avevano avvertito cattivo odore proveniente dall'appartamento del signor Mancini. Per entrare in casa, sfondando la porta, è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza