/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procura Napoli, si insedia Melillo

Procura Napoli, si insedia Melillo

De Carolis, saprà affrontare compito. Riello, grande sinergia

NAPOLI, 02 agosto 2017, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni Melillo, 57 anni, nato a Foggia, si è insediato oggi nella sua nuova carica di procuratore di Napoli. Il nuovo capo della procura partenopea, la più grande d'Italia, si è insediato stamattina in un'affollata aula del Palazzo di Giustizia di Napoli. Presenti molti magistrati partenopei a partire dai suoi predecessori Giandomenico Lepore e Giovanni Colangelo, fino a Nunzio Fragliasso, che ha retto la procura napoletana dopo il pensionamento di Colangelo. Presenti anche molti dei pm degli uffici che passano sotto il comando di Melillo, tra cui Henry John Woodcock. Giuseppe De Carolis, presidente della corte d'appello di Napoli, ha sottolineato "il compito non facile che attende Melillo che saprà affrontarlo con le sue doti umane e di grande professionista", mentre Luigi Riello, procuratore generale di Napoli, ha sottolineato la disponibilità a una "grande collaborazione e sinergia - ha detto - che praticheremo tra gli uffici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza