/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti feriti,alcuni ancora sotto choc

Migranti feriti,alcuni ancora sotto choc

Mohammad mostra cicatrici.Aymere, prego per Traini ma giustizia

MACERATA, 09 maggio 2018, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono ancora seguiti dagli psicologi alcuni dei migranti feriti da Luca Traini nella sparatoria del 3 febbraio a Macerata. Mohammad Toure fa fatica a parlare, ma si tira su la camicia e fa vedere le cicatrici delle ferite vicino al fegato. Trema la voce Makan Djabi, 23 anni, del Mali: "il 'pistolero' è tornato indietro tre volte: non mi ha preso, sono corso via. Toure diceva 'sono dei petardi'. Io invece 'sono spari, ci stanno sparando'". Erano in via dei Velini quando Traini ha cominciato a sparare: Djabi non è rimasto ferito, mentre è stato colpito vicino all'orecchio mentre si trovava ai Giardini Diaz Aymere Innocent, 28 anni, pastore evangelico nigeriano, forse il primo ad essere colpito nel raid in giro per la città. Ma oggi di Traini dice "bisogna pregare perché dio tocchi il suo cuore". Per "sono qui chiedere giustizia" aggiunge. Tutti e tre si sono costituiti parte civile, con gli altri migranti coinvolti. La Corte d'Assise ha invece escluso il Pd nazionale (ammesso il Pd locale) e l'Acsim.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza