/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna uccisa a Nuoro: corteo per Romina

Donna uccisa a Nuoro: corteo per Romina

In prima fila sorelle e figlio vittima, "#non una di meno"

NUORO, 05 aprile 2019, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"#Vogliamo contarci vive.

#non una di meno".

Si è aperta con questo hashtag, dalla stazione di Nuoro, la manifestazione contro la violenza sulle donne, dopo l'ennesimo femminicidio con vittima una 49enne di Ozieri (Sassari) Romina Meloni, uccisa dall'ex marito Ettore Sini, domenica scorsa nell'appartamento di Nuoro dove la donna viveva col suo nuovo compagno, Gabrielle Fois, ferito gravemente anche lui.
    In centinaia hanno risposto alla manifestazione promossa da Luisanna Porcu, responsabile di Onda Rosa e segretaria nazionale di Di.Re. In prima fila le quattro sorelle di Romina ed il figlio Nicola, di 26 anni, i sindaci di Nuoro, Ozieri e Bono, rispettivamente Andrea Soddu, Marco Murgia e Elio Mulas, i rappresentanti della Cgil, di società sportive e le forze dell'ordine del territorio. "Non ho parole, non riesco a dire nulla - ha detto il figlio Nicola, che la mattina prima dell'omicidio aveva assistito alla telefonata tra Ettore Sini e sua madre -. Non so cosa sia successo, davvero non lo so".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza