/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Messina Denaro stop alla chemioterapia, sì alla terapia del dolore

Per Messina Denaro stop alla chemioterapia, sì alla terapia del dolore

L'oncologo ha ceduto la cura del boss ai colleghi terapie di supporto e controllo del dolore

L'AQUILA, 14 settembre 2023, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Messina Denaro si aggrava, ricoverato in cella ospedale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Messina Denaro si aggrava, ricoverato in cella ospedale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Messina Denaro si aggrava, ricoverato in cella ospedale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le condizioni generali del boss Matteo Messina Denaro, ricoverato da oltre un mese nella cella del reparto per detenuti dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, sono molto gravi tanto che viene sottoposto alla terapia del dolore e alla alimentazione parentelare, cioè la nutrizione per endovena, per il suo sostegno: sono state sospese le cure oncologiche, come la chemioterapia, che il 61enne malato di cancro al colon allo stadio avanzato, ora non reggerebbe.
    Alla luce di questo preoccupante quadro, il paziente è in carico a soli medici del reparto di rianimazione guidato dal professor Franco Marinangeli.
    E' lo stesso primario del reparto di oncologia, Luciano Mutti, ad annunciare il cambio di rotta, conseguenza del netto peggioramento delle condizioni del boss che sia pure ancora cosciente, ha un fisico gravemente debilitato dal male incurabile.
    "Da ieri ho ceduto le cure del paziente Matteo Messina Denaro ai colleghi delle terapie di supporto e controllo del dolore. Al momento non ci sono indicazioni per proseguire le terapie attive", ha spiegato all'ANSA il professor Mutti il quale non ha voluto aggiungere altro. In seguito a questa decisione, è chiara la strategia di preservare il boss dai dolori fidando in un difficile miglioramento della situazione clinica per riprendere le cure oncologiche.
    Per questo al momento hanno un ruolo più defilato sia il professor Mutti, che lo aveva preso in carico il 17 gennaio quando l'ex superlatitante è arrivato nel carcere di massima sicurezza dell'Aquila, sia il professor Fabio Vistoli, primario del reparto di chirurgia universitaria, la cui equipe è intervenuta l'8 agosto scorso per la occlusione intestinale.
    Vicini a Messina Denaro, sorvegliato costantemente da un ingente spiegamento di forze dell'ordine, sono rimasti la nipote e legale Lorenza Gruttadaurio e la figlia Lorenza, recentemente riconosciuta, nata dalla relazione con Franca Alagna. Le due donne si sono trasferite all'Aquila. A visitare Messina Denaro la sola nipote perché il boss rifiuta di farsi vedere in condizioni molto precarie dalla figlia che ha visto per la prima volta in aprile nell'istituto di pena del capoluogo regionale. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza