/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pinelli, affrontare i rilievi della Commissione Ue in modo costruttivo

Pinelli, affrontare i rilievi della Commissione Ue in modo costruttivo

Intervento del vicepresidente del Csm al convegno 'L'Alta corte disciplinare, pro e contro di una proposta che fa discutere', organizzato dall'Associazione Vittorio Bachelet

ROMA, 12 febbraio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Un'approfondita riflessione su queste criticità si impone anche alla luce di talune perplessità che emergono dalla Relazione sullo Stato di diritto 2024 pubblicata dalla Commissione europea lo scorso 24 luglio. Si tratta di rilievi che è opportuno affrontare in modo costruttivo, tenuto conto dell'adozione di provvedimenti ad interim da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea nei confronti di altri Paesi, per esempio la Polonia, in relazione al funzionamento della Camera disciplinare della Corte suprema per i giudici di quel Paese". Lo ha detto il vicepresidente del Csm Fabio Pinelli parlando dei punti di criticità della riforma del Csm sui quali si è appuntata anche l'attenzione della Commissione Ue.

Pinelli ha parlato nel suo intervento al convegno 'L'Alta corte disciplinare, pro e contro di una proposta che fa discutere', organizzato dall'Associazione Vittorio Bachelet, presieduta da Renato Balduzzi, professore ordinario di diritto costituzionale all'Università Cattolica di Milano. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza