/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tribunale revoca in anticipo amministrazione giudiziaria Dior

Tribunale revoca in anticipo amministrazione giudiziaria Dior

Da società del gruppo misure concrete per prevenire caporalato

MILANO, 28 febbraio 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il tribunale di Milano ha revocato, con quattro mesi di anticipo rispetto alla scadenza, l'amministrazione giudiziaria della società Manufactures Dior Srl, che era stata disposta con finalità non tanto "repressiva, quanto preventiva" poiché non sarebbe stata capace di arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito del iclo produttivo.
    L'indagine per presunto caporalato, reato contestato solamente ai titolari degli opifici esterni, è stata coordinata dal pm Paolo Storari e condotta dai carabinieri ed è simile ad altre già istruite come quella sulla Giorgio Armani Operations nei cui confronti di recente è stata chiusa, con due mesi di anticipo, la procedura di amministrazione giudiziaria.
    Riguardo alla divisione manifatturiera della maison francese del lusso, assistita dagli avvocati Francesco Mucciarelli e Luisa Mazzola, i giudici della sezione misure di prevenzione hanno valutato una "reazione assolutamente positiva" della società alla misura applicata, su richiesta della Procura, in quanto "sono stati adottati concreti ed efficaci interventi per l'attuazione del programma" prescritto per "il superamento delle criticità che non rivestivano carattere strutturale".
    Per il collegio "la riorganizzazione e l'applicazione delle misure di controllo dei fornitori, il rafforzamento dell'organismo di vigilanza e l'inserimento in organico di ben 17 nuove figure professionali dedicate a rendere ancora più stringenti i presidi sulla catena di produzione" sono tra gli "elementi dimostrativi dell'atteggiamento costruttivo della società" che ha così messo in campo ogni rimedio per prevenire il fenomeno del caporalato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza