/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Triestino morto a Bangkok, tra le ipotesi, l'avvelenamento

Triestino morto a Bangkok, tra le ipotesi, l'avvelenamento

Fatta autopsia ma legale vorrebbe ripeterla con medico di parte

TRIESTE, 31 marzo 2025, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un avvelenamento, una sostanza ingerita che ne ha causato la morte, forse associata a un malore naturale. Potrebbero essere le cause del decesso di Matteo Babici, il giovane triestino di 24 anni, trovato morto in una stanza di albergo del centro di Bangkok, dopo che sul corpo è stata effettuata una autopsia, in Thailandia. Lo scrive oggi il quotidiano Il Piccolo riportando le dichiarazioni del legale della famiglia del ragazzo, l'avvocato Gian Domenico Primo.
    Per i risultati dell'autopsia occorrerà attendere, intanto l'avvocato ha già annunciato che intende chiedere un'ulteriore autopsia con la nomina di un proprio medico legale di fiducia.
    Matteo Babici era andato in Thailandia per imparare le tecniche del muay thai, la boxe thailandese. "Il ragazzo era sano, sportivo - osserva il legale - non faceva assolutamente uso di sostanze". Le idee che "si sono paventate è che possa aver ingerito qualcosa che lo ha avvelenato o comunque portato a stare male. Quindi, al di là del malore di carattere naturale, allo stato attuale abbiamo ipotizzato la possibilità che possa aver ingerito qualche sostanza liquida o solida", riporta Il Piccolo.
    Matteo si sarebbe già sentito male nelle ore antecedenti alla morte, come sostiene sempre l'avvocato. Il giovane la sera prima della morte, nella stanza dell'albergo di Bangkok, era con un coetaneo triestino, un giovane di 22 anni, di Opicina che si era recato in Thailandia per incontrarsi con Matteo. Sarebbe stato proprio lui a trovarlo morto la mattina.
    L'avvocato ha detto che con la famiglia sta "facendo pressione sull'ambasciata affinché in primis la salma rientri in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza