/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consorzio turistico Maratea, restaurare la statua del Cristo

Consorzio turistico Maratea, restaurare la statua del Cristo

'Il simbolo della Perla del Tirreno e della Basilicata'

POTENZA, 01 aprile 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un appello per restaurare il Cristo Redentore di Maratea (Potenza) è stato lanciato dal Consorzio turistico della Perla del Tirreno, che, in un comunicato "accende nuovamente i riflettori sulla statua, simbolo di Maratea e della nostra regione. Si tratta di un'opera d'arte che ha segnato e segna la storia non solo della città tirrenica ma di tutta la Basilicata".
    "Riteniamo fondamentale riportare l'attenzione della Regione su questo monumento, che - ha specificato il presidente del Consorzio, Biagio Salerno - non rappresenta solo il Golfo di Policastro, ma l'intera area sud della Basilicata. La statua necessita di un urgente intervento di riqualificazione, che deve essere affidato a un'impresa qualificata nel settore. E non solo per sistemare i colpi inferti dal passare del tempo ma anche per risolvere alcune criticità sollevate da un precedente intervento di restauro".
    Secondo Salerno, "è necessario riqualificare anche il percorso di accesso alla statua, in modo da garantire l'accessibilità a tutte le persone, comprese quelle con disabilità, consentendo l'accesso anche con sedia a rotelle.
    Inoltre, è imprescindibile - ha proseguito il presidente del Consorzio - realizzare i servizi igienici e dare un adeguato restauro al monumento, che ormai è il simbolo della nostra comunità. Non possiamo più aspettare, è giunto il momento di intervenire per mettere in sicurezza la statua e consentire una riqualificazione che sia duratura ed efficace, evitando ulteriori interventi a breve. Confidiamo che la Regione risponda prontamente al nostro appello e che il presidente della Giunta, Vito Bardi, prenda a cuore questo nostro appello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza