/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madre indagata per morte feto, eseguita autopsia

Madre indagata per morte feto, eseguita autopsia

Piccola nata prematuramente. Attesa per gli esami tossicologici

PORDENONE, 26 aprile 2025, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata eseguita questa mattina, all'ospedale civile di Pordenone, dall'anatomopatologo Antonello Cirnelli, e dai professori Pantaleo Greco (direttore di Ginecologia e Ostetricia del Sant'Anna di Ferrara) e Marny Fedrigo (specialista in Anatomia patologica dell'università di Padova) l'autopsia sulla salma della bimba di 37 settimane morta durante un travaglio difficoltoso.
    La Procura della Repubblica ha incaricato i tre periti di accertare se il decesso del feto sia avvenuto prima, durante o dopo il travaglio e se il sospetto abuso di sostanze cannabinoidi e benzodiazepine dalla parte della donna, mentre era incinta, sia la possibile causa delle complicazioni che hanno portato al decesso del feto. La donna, di 41 anni, è accusata di omicidio colposo dopo che nelle analisi cui è stata sottoposto subito dopo il ricovero in ospedale - vittima di una significa emorragia - sono emerse importanti positività alle sostanze illegali.
    Secondo quanto si è appreso - sulla vicenda c'è il massimo riserbo - considerato il feto prematuro (in un quadro di gravidanza sempre stata a rischio) oggi ci si è concentrati soprattutto sugli esami tossicologici, i cui esiti saranno pronti non prima di 60 giorni. Saranno dirimenti per orientare l'indagine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza