/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: dalla laguna di Marano risuonano sirene pescherecci

Papa: dalla laguna di Marano risuonano sirene pescherecci

Omaggio pescatori della Bassa friulana con ricordo dell'udienza

TRIESTE, 26 aprile 2025, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 23 novembre scorso il papa Francesco li aveva ricevuti in udienza, erano oltre 3.500 e provenivano da tutte le coste, erano i pescatori italiani. In ricordo di quell'incontro, l'unico per la categoria con un pontefice, stamani le sirene dei pescherecci sono risuonate in omaggio al papa scomparso, alle 9:45, proprio mentre si svolgeva i funerali in Città del Vaticano. Tra tutti, anche i pescatori della laguna di Marano, nella Bassa friulana, in provincia di Udine, hanno fatto sentire il suono monotonale, fisso e impressionante, nel silenzio lagunare.
    E, come sottolinea la Tgr Rai del Fvg, toccante è stato il momento in cui il comandante di una motonave noto nella zona, Adriano, ha imbracciato la tromba ed ha intonato il Silenzio.
    "Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro" aveva detto loro papa Francesco in udienza, segnalando che in mare non si va mai da soli ma sempre con qualcuno, con un compagno. E quel messaggio oggi è nuovamente passato di bocca in bocca tra i pescatori della zona, in uno scambio di ricordi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza