/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Fu omicidio volontario', pm chiede processo per l'ex assessore

'Fu omicidio volontario', pm chiede processo per l'ex assessore

Dalla sua pistola partì il colpo che nel 2021 uccise un 39enne

PAVIA, 29 aprile 2025, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Pavia ha chiesto il rinvio a giudizio, con l'accusa di omicidio volontario, per Massimo Adriatici, 50 anni, ex assessore leghista di Voghera (Pavia). Dalla sua pistola partì il colpo che, la sera del 20 luglio 2021, uccise in piazza Meardi a Voghera Younes El Boussettaoui, 39enne marocchino. A darne notizia è oggi il quotidiano "La Provincia Pavese".
    La decisione verrà presa dal giudice Luigi Riganti nell'udienza preliminare fissata per il prossimo 11 settembre.
    Nel procedimento che si aprirà a settembre, viene contestata una nuova accusa ad Adriatici, dopo che lo scorso 6 novembre la giudice Valentina Nevoso aveva chiesto alla Procura di modificare il capo di imputazione che nel primo processo era eccesso colposo di legittima difesa.
    I difensori di Adriatici potrebbero chiedere che il loro assistito venga giudicato con rito abbreviato, che consente lo sconto in caso di condanna (14 anni invece di 21). I familiari della vittima hanno già annunciato di essere pronti a costituirsi parte civile anche nel nuovo processo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza