Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delpini, la Chiesa ambrosiana prega e ama il Papa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Delpini, la Chiesa ambrosiana prega e ama il Papa

A Milano campane a festa e domenica preghiere per il pontefice

MILANO, 08 maggio 2025, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nello spavento dell'annunciazione si manifesta la grazia di Dio. La Chiesa Ambrosiana prega e ama il Papa e in questo momento trepido dell'inizio io credo che si verifichi la grazia della annunciazione". E' quanto si legge nel messaggio dell'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, dopo l'elezione di Papa Leone XIV.
    "La parola di Gesù - si legge - invita i discepoli: 'Ecco, io vi dico, alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura" (Gv 4,35). Certo il Papa raccoglie l'invito di Gesù e guarda il nostro tempo e il nostro mondo per riconoscervi l'opera di Dio. Papa Leone XIV, che oggi avvia il suo ministero, sa che deve essere il servo di tutti perché tutti siano uno: non si aspetta applausi e trionfi.
    'Insultati, benediciamo; perseguitati sopportiamo; calunniati, confortiamo' (cfr 1 Cor 4,12s)".
    "Ecco i sentimenti che io immagino nel Papa - sottolinea Delpini - e le intenzioni per cui preghiamo: perché nel turbamento sperimenti la grazia, nella interpretazione del mondo riconosca l'avvicinarsi del regno, nel servizio dell'unità trasfiguri le prove in dichiarazioni d'amore per la Chiesa".
    Alla fumata bianca tutte le campane delle chiese di Milano hanno suonato a festa e domenica nelle messe vi saranno intenzioni di preghiera particolari per il Papa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza