/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Dolce Vita dopo NY arriva live anche in Italia

La Dolce Vita dopo NY arriva live anche in Italia

Protagonisti la Filarmonica Toscanini, Gualazzi, Morgan e altri

MILANO, 11 giugno 2015, 17:57

di Carlo Mandelli

ANSACheck

LA DOLCE VITA - RIPRODUZIONE RISERVATA

LA DOLCE VITA - RIPRODUZIONE RISERVATA
LA DOLCE VITA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il successo a New York con la NY Philharmonic Orchestra, il format targato Sugar 'La dolce vita, la musica del cinema italiano' arriva anche in Italia per quattro date live. L'evento è quello promosso dal Gruppo Sugar che dopo l'acquisizione dello sterminato catalogo della Cam, che comprende molte delle principali colonne sonore del cinema italiano, ha pensato ad uno spettacolo dal vivo che nelle intenzioni di Sugar potrà essere esportato anche in altri paesi in futuro, con trattative già aperte con Giappone, Montecarlo e Svizzera. Alla base del progetto c'è la valorizzazione di molto del patrimonio musicale italiano legato al mondo delle colonne sonore. "A New York è stato emozionante - ha commentato oggi Caterina Caselli Sugar durante la presentazione del progetto - così come lo è stato vedere Woody Allen alzarsi in piedi ad applaudire. E' difficile pensare ad un film della cinematografia italiana senza che la mente vada subito anche alle musiche che lo hanno accompagnato, e questo succede perché la musica ha un potere così evocativo da riuscire a raccontarti anche una storia". Il format in scena a Parma l'8 luglio, a Spoleto il 10 per il Festival dei 2Mondi, a Rimini il 23 agosto alla Sagra Musicale Malatestiana e a Milano il 30 novembre con l'evento 'La dolce vita per Telethon'. I brani in scaletta sono quelli delle colonne sonore scritte dai grandi compositori italiani, da Nino Rota a Morricone, Luis Bacalov, Nicola Piovani e molti altri, mentre a presentarli sul palco saranno Morgan, Alice, Tosca, Federico Paciotti e il violinista Andrea Obiso, tutti accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini.
    L'unicità del progetto è dato anche dagli arrangiamenti firmati da William Ross che inizialmente doveva pensare solo ad alcuni brani, ma che poi si è innamorato del progetto tanto da mettersi al lavoro su tutta la scaletta. L'evento non sarà però fatto di sola musica, visto che ad accompagnare le note ci saranno anche le immagini proiettate di Giuseppe Ragazzini. Ospite speciale di tutti gli appuntamenti, tranne quello di Rimini, Raphael Gualazzi. "Farò una mia versione di 'Amarcord' - ha detto l'artista urbinate - e una sorta di bricolage tra i miei temi preferiti di Fellini. A questi brani sono legato perché raccontano i paesi dove sono cresciuto e i personaggi che non cambiano mai". Morgan, a differenza degli altri musicisti coinvolti, ha deciso di fare per conto proprio e proporre una sua personale versione di 'Pinocchio, la canzone di Geppetto', firmata da Fiorenzo Carpi e con il testo di Nino Manfredi.
    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza