/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piero Mazzocchetti festeggia 20 anni di carriera a Roma

Piero Mazzocchetti festeggia 20 anni di carriera a Roma

Apprezzato anche all'estero per la sua voce pop lirica, protagonista del concerto 'Amara Terra Mia'

ROMA, 14 febbraio 2019, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Piero Mazzocchetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piero Mazzocchetti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Piero Mazzocchetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piero Mazzocchetti, apprezzato in tutto il mondo per la sua voce pop lirica, festeggia i primi 20 anni della sua carriera, partita dalla Germania l'8 aprile 1999.
    Dopo i successi ottenuti anche in Canada, Stati Uniti e Cina, il tenore abruzzese presenterà l'8 aprile, nella Sala Umberto di Roma, il suo concerto 'Amara Terra Mia'.
    L'artista farà vivere un viaggio musicale dagli anni '30 ai giorni d'oggi, alternando atmosfere classiche, pop e sonorità jazz e swing americano. Sarà una serata di sorprese, musica e danza, con un repertorio che spazia da pezzi indimenticabili come 'Parlami d'amore Mariù' a brani contemporanei, da Dean Martin a Domenico Modugno, da Frank Sinatra a Renato Zero, da Renato Carosone a Lucio Dalla. Non mancheranno omaggi alla canzone napoletana e brani dello stesso Mazzocchetti come 'Schiavo d'amore', con cui il tenore conquistò il terzo posto al Festival di Sanremo nel 2007.
    Ad accompagnare Mazzocchetti sul palco una band composta dai musicisti Roberto Desiderio, Gabriele Pesaresi, Pierluigi Santullo, Francesco Mammola. Ospite d'onore la coreografa Grazia Cundari, il ballerino Federico Pisano e il corpo di ballo del Terzo Millennium di Manolo Casalino, oltre ad altri artisti emergenti proposti dalla Crossover Academy, la scuola di canto diretta dal maestro. L'evento è organizzato da Marco De Antoniis che ha ideato insieme a Mazzocchetti lo spettacolo.
"Sarà un concerto trasversale, un percorso attraverso la musica leggera, il crossover, la lirica", racconta il tenore. "Ci saranno anche alcune novità legate all'esperienza di Tale e Quale Show. Con la partecipazione al programma - spiega Mazzocchetti - ho voluto dimostrare di essere un artista trasversale, oltre a sfatare il mito che un tenore proponesse soltanto un repertorio classico e fosse solo per coloro che amano la lirica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza