Esce per la prima volta dal Giappone
in occasione di Expo, per essere esposta al Circolo Filologico
Milanese, la mostra Art Aquarium dell'artista giapponese
Hidetomo Kimura, che mette in scena l'arte viva del pesce rosso:
il Kingyo, che per la cultura del Sol Levante è simbolo di
prosperità e fortuna. In mostra vasche d'acqua d'ogni forma
animate da musiche, luci, immagini e profumi.
"In Art Aquarium - afferma l'artista - c'è la bellezza
creata dalla natura. Il Kingyo è segno della provvidenza, e
spero che attraverso l'incontro con questo pesce elegante, i
visitatori avranno la possibilità di capire meglio il rapporto
tra uomo e natura".
Arrivato in Giappone nel 1502, il pesce rosso era considerato
raro e prezioso, tanto che solo i governanti o gli uomini più
potenti potevano possederne uno.
Tra le vasche in mostra la più imponente è Oiran
(cortigiana), ispirata ai quartieri di piacere del periodo Edo e
realizzata con sette colori cangianti e 1.000 pesci rossi.
Un'altra installazione che riflette la tradizione nipponica è
Kimonorium, ispirata all'arte del kimono, mentre la grande vasca
Ooku, larga tre metri, evoca un harem. Altre installazioni
riproducono i famosi giardini giapponesi, la luce delle lanterne
e i fiori di ciliegio, mentre il marchio veneziano Venini ha
realizzato per Hidetomo Kimura la boccia Kingyo, la cui forma e
colorazione sono ispirate alla forma del pesce rosso.
La mostra sarà a Milano dal 28 maggio al 23 agosto, dopo
numerose edizioni nelle principali città del Giappone, dove è
stata vista da 4 milioni e mezzo di persone
Riproduzione riservata © Copyright ANSA