Sarà visitabile fino al prossimo 9
aprile, nel museo civico di Palazzo della Penna, a Perugia, la
mostra "La TV prima e dopo Carosello" che ripercorre con
ambientazioni, filmati, oggetti d'arredo e suppellettili, lo
spazio domestico e il design degli anni a cavallo tra il
dopoguerra e gli anni '70.
In assoluto - sottolinea il Comune - la prima mostra in
Italia a celebrare i sessant'anni di Carosello, che proprio il 3
febbraio del '57, ha esordito in Tv, con sketch e animazioni
pubblicitarie restate nella memoria e nel linguaggio comune
grazie a personaggi e testimonial d'eccezione.
Le sezioni in cui è suddivisa l'esposizione tracciano
l'evoluzione della comunicazione televisiva attraverso una
narrazione che vede la Tv trasformarsi da semplice
elettrodomestico in un media capace di influenzare
comportamenti, modelli culturali e sociali in un reciproco gioco
di specchi in cui la televisione riflette la società e, nel
contempo, la trasforma.
In questa carrellata non poteva mancare uno spazio dedicato
alla storia della Perugina e delle sue pubblicità che hanno
proiettato Perugia, nell'immaginario collettivo e nel mondo,
come la città del cioccolato.
La mostra, a cura di Fabio Melelli e Luciano Zeetti, e grazie
ai contributi di Rai Teche, Misseri Studio Produzioni
Cinetelevisive, Museo del giocattolo di Perugia e l'Archivio
storico Buitoni-Perugina, è accompagnata da un libro-catalogo
edito da Aguaplano che raccoglie documenti, immagini e una ricca
sezione di interviste ai protagonisti di quegli anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA