E' un ritratto dell'Italia del
dopoguerra, dalla ricostruzione al boom economico, quello che il
Palazzo del Governatore, nel cuore di Parma, ospita dal 16 marzo
al 5 maggio. 'Il sorpasso. Quando l'Italia si mise a correre,
1946-1961' è un racconto collettivo per immagini che fa rivivere
i tempi duri della ricostruzione del Paese, dopo la devastazione
della seconda guerra mondiale, e che conduce al boom economico
degli anni '60. La mostra, con evidente richiamo al film-icona
di un'epoca firmato Dino Risi, è organizzata dall'Istituto
Luce-Cinecittà, promossa dal Comune in collaborazione con lo
Csac-Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università
e curata da Enrico Menduni e Gabriele D'Autilia.
Sono 160 le immagini dell'epoca, oltre a documentari e video
installazioni, che tracciano un ritratto collettivo dell'Italia
con le sue speranze e i suoi progressi, senza nascondere i molti
problemi irrisolti e le disuguaglianze.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA