/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Miart 2023 169 gallerie, il 40% arriva dall'estero

A Miart 2023 169 gallerie, il 40% arriva dall'estero

Ad Fiera Milano, numeri record, obiettivo rassegna mondiale

MILANO, 18 gennaio 2023, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a respirare una vitalità internazionale Miart, la rassegna d'arte moderna e contemporanea di Milano in calendario a Fiera Milano (Allianz-Mico) dal 14 al 16 aprile. La 27/a edizione della manifestazione può già vantare numeri record: 169 le gallerie provenienti da 27 Paesi, alcuni per la prima volta.
    "Una manifestazione che resterà negli annali storici - ha detto l'ad di Fiera Milano, Luca Palermo - Il 40% delle gallerie presenti arriva dall'estero, a conferma che Miart sta diventando sempre più punto di riferimento dell'arte contemporanea con la nostra grande ambizione che entri nei circuiti mondiali".
    A questo proposito Palermo ha ricordato che dal 17 al 19 febbraio Fiera Milano organizzerà ancora la Cape Town Art Fair, grande manifestazione di arte in Sudafrica.
    Miart 2023, che avrà per il terzo anno un tema all'insegna della musica 'Crescendo' , sarà affiancata da tutta una serie di iniziative. Molte coinvolgeranno l'intera città. Significativa anche la scelta per la presentazione della rassegna, la Pinacoteca di Brera. "Miart è uno dei veicoli di vivere il nostro tempo - ha detto il sovrintendente James Bradburne - Dobbiamo vederla come il simbolo e il cuore profondamente contemporanei dello spirito di Milano". Partner della rassegna ancora Intesa Sanpaolo e Fondazione Fiera Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza