/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi Inge Feltrinelli, Sally Hayden e Lamarque tra le premiate

Premi Inge Feltrinelli, Sally Hayden e Lamarque tra le premiate

Premi a Natour e Mohammed e Liceo Scientifico Respighi Piacenza

ROMA, 31 marzo 2025, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 'E la quarta volta siamo annegati' di Sally Hayden (Bollati Boringhieri) per la categoria Libri, Storia con mare cielo e paura di Vivian Lamarque (Salani Editore) per Libri Kids, Coming to America di Rhana Natour ed Eman Mohammed (The Atavist Magazine) per le inchieste e Swipe, Love, Respect: La Gen Z parla d'amore a cura del Liceo scientificoRespighi di Piacenza, per i podcast le vincitrici del Premio Inge Feltrinelli Raccontare il mondo, difendere i diritti. Il riconoscimento era dedicato quest'anno al tema 'Libertà di parole'.
    Annunciate questa sera, nel corso della cerimonia conclusiva di premiazione in Fondazione Feltrinelli, a Milano, le vincitrici hanno trionfato tra le quasi 170 opere candidate in questa edizione, valutate dalla Giuria Internazionale del Premio, presieduta da Carlo Feltrinelli. Hayden ha vinto per un reportage sulle drammatiche rotte migratorie verso l'Europa, Lamarque per una fiaba poetica sulla paura e il coraggio, Rhana Natour ed Eman Mohammed (lingue inglese e araba, pubblicato da The Atavist Magazine) per la storia di una giovane sopravvissuta di Gaza in cerca di cura e il Liceo scientifico Respighi di Piacenza, classe 2E, per le riflessioni sulla violenza di genere tra i giovani.
    A questi primi premi si sono aggiunte le assegnazioni di due menzioni speciali per le categorie Libri e Inchieste. In particolare, i voti espressi dalla Giuria Popolare hanno premiato per la categoria Libri l'opera Lo spazio non è neutro scritta da Ilaria Crippi (Tamu Edizioni), mentre, tra le inchieste giornalistiche valutate dalla Giuria internazionale, la menzione speciale è stata riconosciuta all'opera A Toxic Legacy: What America Left Behind in Afghanistan di Lynzy Billing, pubblicata da Undark.
    Anche quest'anno, i premi assegnati alle vincitrici e alle menzioni speciali sono i LibriBianchi, espressione artistica di una ricerca personale ispirata all'oggetto libro che si sviluppa da oltre vent'anni per sancire il binomio libro/cultura come sinonimo di civiltà.
    Gli artisti sono Lorenzo Perrone e Simona Vanzetto, che hanno realizzato i libri dedicati a questa edizione del Premio Inge Feltrinelli: il soggetto "Gira il mondo gira" per la categoria Libri; 'Il mondo offeso' per la categoria Inchieste e reportage; "La lettura ti porta in alto" per la categorie Libri Kids.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza