/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francesco Manacorda nuovo direttore del Castello di Rivoli

Francesco Manacorda nuovo direttore del Castello di Rivoli

Assumerà l'incarico dal primo gennaio 2024

TORINO, 26 settembre 2023, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Manacorda è stato nominato nuovo direttore del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea. Assumerà l'incarico dal primo gennaio 2024. Lo rende noto il consiglio di amministrazione. Succede a Carolyn Christov-Bakargiev, direttore del Museo nel 2009 e dal primo gennaio 2016, che andrà in pensione il 31 dicembre 2023.
    Manacorda è stato direttore artistico della V-A-C Foundation (2017-22); della Tate Liverpool (2012-17), di Artissima (2010-12) e curatore presso la Barbican Art Gallery (2007-09).
    Dal 2006 al 2011 è stato docente presso il dipartimento di Curating Contemporary Art del Royal College of Art a Londra. Ha co-curato nel 2016 la Biennale di Liverpool e nel 2018 l'undicesima edizione della Biennale di Taipei.
    Manacorda è stato scelto al termine di una manifestazione d'interesse pubblica da una commissione giudicatrice presieduta da Francesca Lavazza, presidente del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, e composta da Richard Armstrong, che è stato direttore The Solomon R. Guggenheim Foundation dal 2008 fino a luglio 2023; Andrea Ruben Levi, collezionista, Amico Benefattore del Castello di Rivoli, membro del Board of Trustees del New Museum di New York; Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista, presidente dell'omonima fondazione, presidente della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt, Sir Nicholas Serota, presidente Arts Council England, già direttore Tate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza