/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Napoli Metafisica' di Mimmo Jodice a Castel Nuovo

La 'Napoli Metafisica' di Mimmo Jodice a Castel Nuovo

Dal 13 aprile al 1 settembre, negli scatti echi di de Chirico

NAPOLI, 28 marzo 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mimmo Jodice con la sua 'Napoli metafisica' aprirà 'Napoli contemporanea 2025': nella Cappella Palatina, nella Cappella delle Anime del Purgatorio e nell'Armeria di Castel Nuovo dal 13 aprile al 1° settembre 2025, sarò allestita la personale omaggio a uno dei maestri della fotografia contemporanea, tra i più poetici e alti interpreti della sua città La mostra, è suddivisa in capitoli ispirati ad alcuni archetipi dell'immaginario metafisico ("Lontananze", "Archi", "Colonne", "Statue", "Monumenti", "Ombre", "Apparizioni", "Vuoti") e composta da oltre cinquanta ritratti fotografici di Napoli densi di rinvii e posti in dialogo con dipinti di de Chirico. Ne emerge Mimmo Jodice come artista spirituale, e i suoi luoghi come pezzi di imprevedibili nature morte.
    L'esposizione fa parte del programma di mostre e installazioni voluto dal sindaco Gaetano Manfredi e curato da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l'arte contemporanea e l'attività museale, anche curatore di questa mostra. Il progetto espositivo Napoli metafisica è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare e promossa dal Comune di Napoli con l'organizzazione e la comunicazione della casa editrice Electa, e la collaborazione dello Studio Mimmo Jodice e della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Domenica 13 aprile 2025 Castel Nuovo sarà eccezionalmente aperto per consentire la visita della mostra, con ingresso gratuito, dalle ore 10.30 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30). A seguire, fino al 1° settembre, la mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 18.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza