/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istituto credito culturale, 4 milioni per la corte dell'Egizio

Istituto credito culturale, 4 milioni per la corte dell'Egizio

La copertura dello spazio barocco costerà 19 milioni

TORINO, 01 aprile 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto per il credito sportivo e culturale (Icsc), banca pubblica per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso lo sport e la cultura, ha concesso un finanziamento agevolato da 4 milioni di euro per la realizzazione della copertura della corte barocca dell'ex palazzo Collegio dei Nobili, sede del Museo Egizio di Torino, per far nascere una piazza polifunzionale ad accesso gratuito.
    Per sostenere l'intervento è stata sottoscritta una convenzione tra la banca e la Fondazione Compagnia di San Paolo.
    È la prima volta, viene evidenziato dall'Icsc, che si dà corso a un'operazione innovativa che mette insieme strutturalmente contributi pubblici, il finanziamento di Icsc e contributi della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso la fideiussione rilasciata da Banca Etica.
    Il progetto della copertura, dal costo complessivo di oltre 19 milioni, sarà realizzato col contributo diretto dei soci della Fondazione (ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione Compagnia San Paolo e Fondazione Crt), il contributo di Intesa Sanpaolo tramite Artbonus e grazie al sostegno finanziario dell'Istituto per il credito sportivo e culturale.
    "Questa iniziativa costituisce un esempio concreto di come l'adozione di modelli innovativi di partenariato rappresenti una strategia efficace per sostenere progetti ad alto impatto nel settore culturale. La combinazione virtuosa di fondi pubblici, filantropici e finanziamenti privati permetterà un importante intervento di valorizzazione del Museo Egizio finalizzato a rendere accessibile e fruibile uno spazio di grande valore storico-artistico". Così Antonella Baldino, ad dell'Icsc.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza