/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ercolano, Parco archeologico apre 25 aprile e 1 maggio

Ercolano, Parco archeologico apre 25 aprile e 1 maggio

Due i viaggi tematici: a Villa Campolieto e all'Antiquarium

ERCOLANO (NAPOLI), 23 aprile 2025, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Parco archeologico di Ercolano è aperto regolarmente nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un'occasione per ammirare le domus dell'antica città.
    Accesso gratuito anche il 4 maggio, prima domenica del mese quando in Italia musei e siti archeologici statali sono aperti gratis a turisti e visitatori. Nelle giornate gratuite - informa il Parco - i biglietti non sono prenotabili online, ma devono essere ritirati esclusivamente in cassa il giorno stesso della visita.
    Ad arricchire il percorso di visita, il viaggio tematico a Villa Campolieto con l'esposizione dedicata agli usi alimentari degli antichi ercolanesi che accompagnerà i visitatori alla scoperta delle abitudini quotidiane, dei rituali conviviali e delle testimonianze materiali che raccontano la cultura del cibo nel mondo romano.
    E poi il percorso all'Antiquarium del Parco dove prende vita un racconto coinvolgente sul vivo mondo dei legni mai distrutti dall'eruzione del 79 d.C..
    Gli orari di apertura al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso consentito alle 18:00) della stagione calda, partiti il 16 marzo e in vigore fino al 14 ottobre, sono un'opportunità perfetta per approfittare dei diversi abbonamenti di cui dispone il Parco che vanno incontro ad ogni target.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza