/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

The Normal Heart, se Matt Ruffalo ama Matt Bomer

The Normal Heart, se Matt Ruffalo ama Matt Bomer

Cast stellare per film Hbo su Aids in esclusiva per Sky Cinema

TAVOLARA (OLBIA), 19 luglio 2014, 10:56

Elisabetta Stefanelli

ANSACheck

Una foto di scena di 'The Normal Heart ', il film Hbo che andrà in onda su Sky Cinema a settembre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una foto di scena di  'The Normal Heart ', il film Hbo che andrà in onda su Sky Cinema a settembre - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una foto di scena di 'The Normal Heart ', il film Hbo che andrà in onda su Sky Cinema a settembre - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'America e i pregiudizi, la felicità e il dramma della comunità gay che negli anni '80 pensava di aver raggiunto l'Eden della liberazione sessuale e venne travolta dalla tragedia dell'Aids. E' The Normal Heart, il film targato Hbo che Sky Cinema presenta in anteprima al Festival di Tavolara e trasmetterà in esclusiva a settembre.

La pellicola, prodotta da Brad Pitt, diretta da Ryan Murphy, creatore di serie di culto come Glee, Nip/Tuck e American Horror Story, ha un cast stellare - da Julia Roberts a Mark Ruffalo a Matt Bomer, fino a Jim Parsons straordinario protagonista della sitcom The Big Bang Theory - ed ha collezionato 16 nomination ai prossimi Emmy Awards. Sara' a settembre la prima delle sei proposte Hbo in esclusiva su Sky Cinema che comprendono anche le idee esplosive di Nathan Floom; Phil Spector con Al Pacino e Helen Mirren; Muhammad Ali's Greatest Fight di Stephen Frears e Mike Tyson: Undisputed Truth diretto da Spike Lee e infine a dicembre Dietro i candelabri con Michael Douglas e Matt Damon.

The Normal Heart si apre con le immagini della straordinaria esplosione di sesso e gioia, raccontate in modo anche esplicito, che nel 1981 viveva la comunita' gay di New York, ma che presto si sarebbe trasformata in tragedia fisica e psicologica. E' allora che si inizia a diffondere quello che ben presto tutti chiamarono il "cancro dei gay" e che solo piu' tardi prendera' il nome di Aids. E' allora che Ned Weeks (un grande Mark Ruffalo) inizia la sua battaglia per il riconoscimento di una piaga che gli stessi omosessuali non vogliono denunciare continuando a nascondersi e temendo, come dice qualcuno, "che cosi' finisca tutto il bello". Al suo fianco la dottoressa Emma Brookner (Julia Roberts), costretta su una sedia a rotelle dalla poliomelite, che combatte contro l'omerta', la paura, il pregiudizio della comunita' scientifica e delle autorita'. Esemplare la scena nella quale l'intemperante Ned sara' ricevuto da un consigliere di Reagan che vuole sapere solo se ci sono elementi di timore per gli eterosessuali. E lo stesso presidente degli Stati Uniti pronuncera' la parola "Aids" solo nel 1985.

Ma The Normal Heart e' anche una grande storia d'amore, quella tra il protagonista e il suo compagno Felix (Matt Bomer) che morira' di Aids travolto da una malattia che ad oggi - come si legge nei titoli di coda - ha fatto 36 milioni di morti. "Un film - ha detto il direttore di Sky Cinema, Margherita Amedei, presentando The Normal Heart a Tavolara - che rimane dentro, ti crea l'orgoglio di quello che fai".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza