Ennio Morricone premio Oscar per le
musiche originali di The Hateful Eight di Tarantino: applausi
dall'Italia, a cominciare dal premier Renzi, per la statuetta
conquistata dal grande musicista italiano. Nella notte degli
Oscar molte previsioni rispettate: innanzitutto Leonardo
DiCaprio che ha vinto come migliore attore per l'interpretazione
estrema di Revenant - Redivivo di Inarritu che ha vinto anche
per la regia, poi Brie Larson data per favorita per Room. Il
caso Spotlight ha vinto come miglior film (e sceneggiatura
originale). Migliore attrice non protagonista Alicia Vikander
per The Danish Girl, attore non protagonista (a sorpresa) Mark
Rylance per Il ponte delle spie. L'ungherese Il figlio di Saul
ha vinto come film straniero. Inside Out è l'Oscar per
l'animazione, Amy su Amy Winehouse è il miglior documentario.
Mad Max: Fury Road ha fatto man bassa di premi tecnici, ben sei
dal montaggio al trucco
Riproduzione riservata © Copyright ANSA