/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscar: tutti i vincitori

Oscar: tutti i vincitori

Morricone per musiche, DiCaprio attore, Spotlight miglior film

ROMA, 29 febbraio 2016, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Ennio Morricone premio Oscar per le musiche originali di The Hateful Eight di Tarantino: applausi dall'Italia, a cominciare dal premier Renzi, per la statuetta conquistata dal grande musicista italiano. Nella notte degli Oscar molte previsioni rispettate: innanzitutto Leonardo DiCaprio che ha vinto come migliore attore per l'interpretazione estrema di Revenant - Redivivo di Inarritu che ha vinto anche per la regia, poi Brie Larson data per favorita per Room. Il caso Spotlight ha vinto come miglior film (e sceneggiatura originale). Migliore attrice non protagonista Alicia Vikander per The Danish Girl, attore non protagonista (a sorpresa) Mark Rylance per Il ponte delle spie. L'ungherese Il figlio di Saul ha vinto come film straniero. Inside Out è l'Oscar per l'animazione, Amy su Amy Winehouse è il miglior documentario.
    Mad Max: Fury Road ha fatto man bassa di premi tecnici, ben sei dal montaggio al trucco

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza