/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna in sala il genio comico di Tati

Torna in sala il genio comico di Tati

Dal 6 giugno, Mon oncle, Playtime, Les Vacances e Monsier Hulot

ROMA, 01 giugno 2016, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 58 anni dalla prima proiezione pubblica torna nelle sale italiane, in versione restaurata, Mon Oncle di Jacques Tati, una delle satire più riuscite sulla vita moderna. Vincitore dell'Oscar come Miglior Film Straniero e del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, il film uscirà il 6 giugno. 'Omaggio a Tati' è un progetto della Ripley's Film in collaborazione con Viggo che porta sul grande schermo i quattro capolavori che lo collocano direttamente tra Charlie Chaplin e Buster Keaton: Mon Oncle, Playtime, Les Vacances de Monsieur Hulot e Jour de Fete. Tati, oltre ad essere stato uno dei comici più innovativi della scena cinematografica mondiale è stato uno dei registi che, meglio di altri, ha saputo adattare l'immagine del mondo moderno al cinema. Attraverso il personaggio di Monsieur Hulot, Tati, raccontava l'alienazione contemporanea che produce la perdita di fantasia a favore del progresso tecnologico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza