/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Woody Allen, dramma tra amore e tradimento

Woody Allen, dramma tra amore e tradimento

Belushi, Winslet, Temple e Timberlake in Ruota delle meraviglie

ROMA, 05 gennaio 2018, 13:18

Francesco Gallo

ANSACheck

La Ruota delle Meraviglie (foto di scena) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ruota delle Meraviglie (foto di scena) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La Ruota delle Meraviglie (foto di scena) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ragazzino piromane e cinefilo, una quarantenne in crisi che rimpiange il suo ex batterista, un bagnino intellettual-muscolare come voce narrante, un ragazza troppo bella inseguita dai gangster su auto rigorosamente nere, e, infine, un uomo che ha come sola proprietà l'amore per la moglie, la pesca e una giostra a Coney Island negli anni '50. Aggiungete poi la fotografia di Vittorio Storaro e un cast composto da Jim Belushi, Juno Temple, Justine Timberlake e Kate Winslet e avrete come risultato 'La ruota delle meraviglie', il delizioso ultimo film di Woody Allen in sala con Lucky Red, un dramma che dall'ironia yiddish scivola lentamente verso atmosfere di Un tram che si chiama desiderio.

'La ruota delle meraviglie', che ha chiuso la 55/a edizione del New York Film Festival, parte sulla spiaggia iper-colorata di Coney Island, piena zeppa di umanità (proprio come in un quadro di Bruegel il Vecchio). Qui troviamo Timberlake, nel ruolo di Mickey Rubin, allo stesso tempo bagnino con tanta voglia di scrivere drammi, voce narrante e, infine, amante di Ginny (Winslet), attrice fallita, ora cameriera, con un figlio adolescente e problematico avuto dal primo matrimonio. Ora la donna è sposata con Humpty, uno straordinario Belushi, che gestisce una giostra di cavalli. Un uomo che nella sua vita ha perso due donne molto amate: la prima moglie e la figlia Carolina (Temple). Quando quest'ultima torna improvvisamente a casa dal padre, fuggita dal marito gangster che ha appena denunciato alla polizia, deve farsi perdonare due cose non da poco: è troppo bella e giovane per Ginny ed è anche una donna che scotta, visto che gli uomini del marito hanno una sola mission, quella di farla fuori.

"Che tu legga una tragedia greca, Stendhal, Tolstoj o Dickens i rapporti d'amore sono sempre presenti, perché per molti sono fonte di angoscia e conflitti. Comportano l'emergere di situazioni e di sentimenti complessi, profondi intensi e che ci confondono - dice Allen -. In particolare sono sempre stato incuriosito dai problemi delle donne. Nel corso dei secoli gli uomini si sono sempre dimostrati poco capaci di mostrare la propria sofferenza, il codice maschile impone di non lasciar trapelare il dolore. Come quando un battitore viene colpito dal lanciatore: ci si aspetta che non mostri la propria sofferenza. Mentre le donne sono sempre state più aperte rispetto alle loro emozioni. Ho realizzato soprattutto commedie - continua il regista -, ma ogni volta che ho cercato di fare un film drammatico quasi sempre - non sempre, ma quasi - ho parlato di donne in momenti difficili". Una curiosità. La ruota delle meraviglie, una produzione Amazon, è stata forse parzialmente danneggiata al box office dallo scandalo molestie, dopo che il presidente di Amazon Studios, Roy Price, è stato sospeso per i suoi comportamenti sessuali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza