/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Io e Spotty', amare un cane con dentro un uomo

'Io e Spotty', amare un cane con dentro un uomo

In sala il film di Gomez sul fenomeno degli human pups

ROMA, 08 luglio 2022, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Matteo (Giuseppe Scotti) ventisette anni e lead-animator in una società che produce cartoon per bambini è un ragazzo sicuramente fragile e introverso. Ogni sera poi, quando torna dal lavoro, indossa una tuta di pelo, una maschera, e gioca a essere un cane di nome Spotty. Anche Eva (Michela De Rossi), studentessa fuori sede di venticinque anni, non si può dire stia troppo bene, frequenta con scarsi risultati l'università ed è in preda a ripetuti attacchi di panico.
    Questi i due protagonisti di IO E SPOTTY, 'romantic-comedy' a firma di Cosimo Gomez già in concorso al Festival di Taormina e ora in sala con Adler Entertainment.
    Ora che i due si dovessero incontrare e forse anche amare era già nelle premesse. Matteo ad un certo punto decide di mettere online un annuncio per cercare una dog sitter per Spotty ovvero per se stesso.
    A rispondere sarà proprio Eva. Ora, superato l'imbarazzo iniziale, ma si può superare davvero l'horror di ritrovarsi in una casa con un uomo vestito da cane, tra Eva e Spotty comincia a nascere qualcosa, ovvero un incontro tra due anime delicate e sofferenti.
    Una curiosità, ragazzi che traggono piacere dal travestirsi e dal comportarsi come cani (finti musi di gomma, finte zampe, tutine in lattice che riproducono il manto, guinzagli e nomi da cuccioli) esistono davvero e hanno anche un nome, li chiamano "human pups". Solo in UK se ne contano diecimila. In Italia invece non ci sono ancora stime.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza