/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Nuti, a Prato lutto cittadino nel giorno dei funerali

Morto Nuti, a Prato lutto cittadino nel giorno dei funerali

Gli saranno intitolati gli spazi di Manifatture digitali cinema

FIRENZE, 13 giugno 2023, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgeranno in forma strettamente privata, il 15 giugno, i funerali di Francesco Nuti, ma Prato, la città dell'attore e regista si unisce al cordoglio proclamando per giovedì il lutto cittadino. Un giorno di dolore, si spiega dal Comune, che precederà "i tanti momenti di celebrazione e ricordo dell'attore e regista: per Nuti è prevista la commemorazione al prossimo Consiglio Comunale di giovedì 22 giugno".
    Inoltre Prato ricorderà Nuti attraverso l'intitolazione di uno dei luoghi più significativi, le Manifatture digitali cinema, per decisione unanime tra il sindaco di Prato Matteo Biffoni, l'assessore alla cultura Simone Mangani e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in accordo con Stefania Ippoliti direttrice di Toscana film commission.
    "Nuti è figlio di questa città, ne è stato un ambasciatore e un simbolo, con la sua delicata comicità, la sua voce inconfondibile e i suoi occhi profondi - ha ricordato Biffoni -.
    È stato capace di portare sul grande schermo la Prato del lavoro, della spola che batte e della lupa, con quella poesia che solo lui aveva. Un campione vero, un uomo e un attore mai caduto nell'oblio anche nei momenti più difficili e che Prato e la Toscana ricorderanno così, dedicando a lui uno dei luoghi più belli e significativi per il cinema e per la città". "Un modo per ricordare un grande protagonista del cinema, simbolo della più intelligente comicità toscana. Non basterà certo per colmare il vuoto che ci ha lasciato, ma è il giusto omaggio per ricambiare l'affetto profondo che Francesco anche nei momenti più difficili, ha sempre manifestato nei confronti della sua terra", le parole di Giani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza