Cinecittà "in questo momento è al
massimo dell'occupazione, stiamo ristrutturando tutta l'area,
speriamo che la produzione resti consistente. Poi bisogna
occuparsi anche dell'altro pezzo, che sono le sale, gli
spettatori". Lo dice all'ANSA Chiara Sbarigia, presidente di
Cinecittà Spa e dell'Associazione Produttori Audiovisivi,
arrivata al Locarno Film Festival.
"Bisogna continuare con le iniziative per far riaffezionare
il pubblico alla sala, come Cinema revolution, anche con lo
sconto sul biglietto sui film italiani, sperando che con il
tempo anche il nostro cinema d'autore riesca a conquistare
sempre più pubblico". Un po' conta anche "la dimensione
produttiva, perché c'è un pubblico abituato a vedere sulle
piattaforme delle produzioni molto ricche". Bisogna trovare
"delle dimensioni: il cinema d'autore ha tutto il diritto di
essere visto e rivisto, oltre che insegnato nelle scuol. Poi si
dovrebbe provare a fare anche qualche esperimento di produzioni
un po' più ad alto budget".
Venendo all'attualità degli ultimi giorni, in attesa della
firma del presidente della Repubblica e della pubblicazione
sulla Gazzetta Ufficiale i vertici del Centro Sperimentale di
Cinematografia, che in virtù del decreto legge saranno rinnovati
entro 30 giorni, si è dimessa la presidente Marta Donzelli (e
con lei le consigliere di amministrazione Cristiana Capotondi e
Guendalina Ponti, ndr): "Quella è una questione nella quale non
siamo entrati nella maniera più assoluta, ne' come Cinecittà ne'
io come Associazione Produttori Audiovisivi, perché sulle
nomine, sulla gestione, non siamo mai stati interpellati".
Comunque "penso che Marta Donzelli sia una bravissima
professionista, la conosco, stava facendo un buon lavoro" e
"penso anche che la politica sia sempre un po' entrata nelle
nomine, comprese quelle del Centro Sperimentale, anche negli
anni precedenti". Intanto per girare nel nostro Paese e a
Cinecittà continua il grande interesse delle grandi produzioni
statunitensi, "sia per i film che per le serie televisive.
Abbiamo da poco visto il successo di The White Lotus che ha
anche lanciato alcuni nostri talenti negli Stati Uniti). E'
importante perché portano tanti investimenti nel settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA