/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo Sarandon anche Barrera scaricata per frasi anti-Israele

Dopo Sarandon anche Barrera scaricata per frasi anti-Israele

Gaza "un campo di concentramento", licenziata da Scream 7

NEW YORK, 22 novembre 2023, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Susan Sarandon un'altra attrice di Hollywood e' stata messa all'indice per aver pubblicamente preso posizione nel conflitto a Gaza. Melissa Barrera e' stata licenziata dal suo prossimo film Scream 7 per i post sui suoi profili social sulla guerra.
    L'attrice aveva paragonato Gaza a un "campo di concentramento". E aveva aggiunto che "la gente non ha imparato nulla dalle nostre storie e resta a guardare in silenzio. Questo e' genocidio, e' pulizia etnica".
    Spyglass, la società di produzione dietro il franchise Scream, aveva immediatamente reagito: "La nostra posizione e' chiarissima. Tolleranza zero sull'antisemitismo o incitamento all'odio in ogni forma, tra cui i falsi riferimenti al genocidio, la pulizia etnica, le distorsioni dell'Olocausto o qualsiasi altra cosa che si puo' intendere come discorso di odio".
    Ieri Susan Sarandon era stata scaricata dall'agenzia di talenti di Hollywood Uta che la rappresentava da quasi un decennio. "Ora provano cosa significa essere musulmano in questo paese", aveva detto durante un comizio a New York l'attrice premio Oscar per Dead Man Walking a proposito degli ebrei e delle loro paure per una recrudescenza dell'antisemitismo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza