/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nosferatu, Wicked e Conclave premiati dai costumisti a Hollywood

Nosferatu, Wicked e Conclave premiati dai costumisti a Hollywood

La cerimonia ieri sera a Los Angeles

LOS ANGELES, 07 febbraio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nosferatu, Wicked e Conclave si sono aggiudicati i principali riconoscimento alla 27/a edizione dei premi della Costume Designers Guild (Cdg), il sindacato dei costumisti di Hollywood, consegnati giovedì sera al Wilshire Ebell Theatre di Los Angeles.
    La costumista di Nosferatu, Linda Muir, ha vinto per i costumi migliori in un film d'epoca, Paul Tazewell di Wicked si è aggiudicato il riconoscimento per il film di fantascienza/fantasy e Lisy Christl di Conclave - affiancata sul set romano dall'italiana d'elezione Cynthia Slater - ha portato a casa il trofeo per il titolo contemporaneo. Tutti e tre saranno rivali al Dolby Theatre per 97ª edizione degli Oscar il mese prossimo. In corsa per la statuetta più prestigiosa ci sono anche la costumista di A Complete Unknown, Arianne Phillips, e quelli di Il Gladiatore II, Janty Yates e Dave Crossman.
    Ma l'indicazione che arriva dagli addetti del settore è chiara. Da quando hanno lanciato il loro premio nel 1999, l'Oscar per i costumi è sempre andato al professionista del film d'epoca premiato da questo sindacato. Hanno fatto eccezione solo Mad Max: Fury Road (2016), Black Panther (2019) e Black Panther: Wakanda Forever (2023). Poor Things ha ripreso la tradizione l'anno scorso, aggiudicandosi l'Oscar dopo aver vinto il premio della Cdg. Nosferatu diventa dunque il favorito per il 2025.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza