/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"

Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"

Il regista: "Ha lasciato dietro di sé una luce inestinguibile"

NEW YORK, 21 aprile 2025, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per Martin Scorsese la morte di papa Francesco è "una perdita immensa" per il mondo. "Sono stato fortunato di conoscerlo", "mi mancherà il suo calore e il suo affetto", ha detto il regista di tanti film a ispirazione cattolica tra cui "Silenzio" con Liam Neeson e Andrew Garfield.
    Scorsese, secondo cui il Papa si è lasciato alle spalle "una luce inestinguibile", aveva incontrato Francesco più volte nel corso del mandato pontificale: "Lascio ad altri parlare del suo significato per il mondo, la chiesa e il papato. È stato in tutti i sensi uno straordinario essere umano. Riconosceva i suoi difetti e irradiava saggezza", ha detto Scorsese: "Aveva un impegno ferreo verso il bene e sapeva che l'ignoranza è una piaga terribile per l'umanità, così non smise mai di imparare".
    Il regista, che di recente ha prodotto una serie sulla vita dei Santi per la Fox e ha nel cassetto la sceneggiatura di un film sulla vita di Gesù, ha aggiunto che il Papa "ha abbracciato, predicato e praticato il perdono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza